1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è Xmareriposo S.r.l. (di seguito "Xmareriposo" o "Titolare") con sede legale in Corso della Resistenza, 39, 80011 Acerra NA, Italia, P.IVA 12345678901, email: [email protected].
2. Tipologia di dati trattati
Xmareriposo può trattare le seguenti categorie di dati personali degli utenti:
2.1 Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
2.2 Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto di Xmareriposo, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sul sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni. Specifiche informative verranno pubblicate nelle pagine del sito predisposte per l'erogazione di determinati servizi.
2.3 Cookie e altri sistemi di tracciamento
Il sito utilizza cookie tecnici, cookie analitici (previo consenso) e cookie di profilazione di terze parti (previo consenso). Per informazioni dettagliate sui cookie utilizzati e sulle finalità perseguite con i sistemi di tracciamento, si rinvia alla Cookie Policy.
3. Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
- Gestione delle richieste di contatto e/o di informazioni: per rispondere alle richieste inviate tramite il modulo di contatto o altri canali di comunicazione. Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
- Adempimento di obblighi contrattuali: per l'erogazione dei servizi di consulenza e formazione richiesti. Base giuridica: esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
- Adempimento di obblighi legali: per rispettare obblighi previsti da leggi, regolamenti, normativa comunitaria. Base giuridica: adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).
- Amministrazione, contabilità e gestione organizzativa: per attività funzionali alla gestione amministrativa e contabile del rapporto. Base giuridica: legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).
- Marketing diretto: per l'invio di comunicazioni commerciali relative a servizi analoghi a quelli di cui l'interessato ha già usufruito. Base giuridica: legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR), con possibilità di opposizione in qualsiasi momento.
- Marketing e profilazione: per l'invio di newsletter, comunicazioni promozionali e materiale pubblicitario su servizi, prodotti e iniziative del Titolare, e per l'elaborazione di profili di preferenze e abitudini di consumo. Base giuridica: consenso dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR).
- Miglioramento del sito: per analizzare le modalità di utilizzo del sito e migliorarne le funzionalità. Base giuridica: legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR) o, ove richiesto, consenso dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR).
4. Modalità di trattamento e periodo di conservazione
Il trattamento dei dati personali avviene mediante strumenti informatici, telematici e manuali, con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali saranno conservati per il tempo necessario al perseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e, successivamente, per il tempo in cui il Titolare sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità previste da norme di legge o regolamento. In particolare:
- I dati trattati per la gestione delle richieste di contatto saranno conservati per il tempo necessario a evadere le richieste e, successivamente, per un periodo massimo di 24 mesi.
- I dati trattati per l'adempimento di obblighi contrattuali saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, successivamente, per 10 anni in conformità agli obblighi di legge.
- I dati trattati per finalità di marketing diretto saranno conservati fino all'esercizio del diritto di opposizione dell'interessato.
- I dati trattati sulla base del consenso saranno conservati fino alla revoca del consenso stesso.
5. Destinatari dei dati personali
I dati personali potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:
- Dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di persone autorizzate al trattamento.
- Società che forniscono servizi di hosting, manutenzione, sviluppo e gestione del sito web.
- Fornitori di servizi IT e di comunicazione elettronica.
- Consulenti e professionisti esterni (es. commercialisti, avvocati) per l'adempimento di obblighi legali e contrattuali.
- Pubbliche amministrazioni e autorità giudiziarie, nei casi previsti dalla legge.
Tali soggetti tratteranno i dati in qualità di responsabili del trattamento nominati dal Titolare o di titolari autonomi del trattamento. L'elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare.
6. Trasferimento dei dati personali
I dati personali sono trattati e conservati su server ubicati all'interno dell'Unione Europea. Tuttavia, ove si rendesse necessario, il Titolare avrà facoltà di trasferire i dati anche al di fuori dell'UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d'ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea o, in alternativa, sulla base di una delle altre garanzie appropriate previste dal GDPR (art. 46, 47, 49).
7. Diritti degli interessati
In qualità di interessato, hai il diritto di esercitare i seguenti diritti:
- Diritto di accesso (art. 15 GDPR): ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali e, in tal caso, ricevere informazioni sulle finalità del trattamento, categorie di dati personali, destinatari, periodo di conservazione, diritti dell'interessato, ecc.
- Diritto di rettifica (art. 16 GDPR): ottenere la rettifica dei dati personali inesatti o l'integrazione dei dati personali incompleti.
- Diritto alla cancellazione (art. 17 GDPR): ottenere la cancellazione dei dati personali nei casi previsti dal GDPR.
- Diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR): ottenere la limitazione del trattamento nei casi previsti dal GDPR.
- Diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR): ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali forniti al Titolare e trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento.
- Diritto di opposizione (art. 21 GDPR): opporsi al trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto o basato sul legittimo interesse del Titolare.
- Diritto di revocare il consenso (art. 7, par. 3 GDPR): revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
- Diritto di proporre reclamo (art. 77 GDPR): proporre reclamo all'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali in caso di presunta violazione della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Per esercitare i diritti sopra elencati, puoi contattare il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nella sezione "Titolare del trattamento" della presente informativa. Il Titolare risponderà alle richieste nel termine di un mese, salvo proroga di due mesi in casi di particolare complessità.
8. Responsabile della Protezione dei Dati (DPO)
Il Titolare ha designato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), che può essere contattato all'indirizzo email: [email protected] per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all'esercizio dei diritti derivanti dal GDPR.
9. Modifiche alla Privacy Policy
Il Titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente Privacy Policy in qualsiasi momento, pubblicandone la versione aggiornata sul sito web. È responsabilità dell'utente verificare periodicamente eventuali modifiche. L'utilizzo del sito dopo la pubblicazione delle modifiche costituisce accettazione delle stesse.
Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025