Ottimizzazione delle commissioni, analisi dettagliata e proiezioni di rendimento personalizzate per massimizzare il tuo capitale pensionistico.
Offriamo un'analisi approfondita di fondi pensione integrativi, con un focus particolare sulle strutture delle commissioni e sul loro impatto sul rendimento a lungo termine.
Esaminiamo in dettaglio tutte le commissioni applicate dai fondi pensione: commissioni di ingresso, gestione, performance e altre spese nascoste che impattano sul rendimento finale.
Creiamo proiezioni personalizzate basate su diversi scenari di mercato, considerando l'effetto delle commissioni sul capitale accumulato e sulla rendita finale attesa.
Suggeriamo strategie di allocazione ottimale tra diversi fondi e linee di investimento per massimizzare il rendimento netto in base al tuo profilo di rischio e orizzonte temporale.
Sviluppiamo un percorso chiaro e attuabile per ottimizzare i tuoi investimenti pensionistici, con revisioni periodiche per adattarsi ai cambiamenti normativi e di mercato.
Scopri l'impatto delle commissioni sul tuo capitale pensionistico futuro. Il nostro simulatore ti permette di confrontare diversi scenari e fondi pensione.
Il grafico mostra l'evoluzione del capitale nel tempo con diverse strutture di commissioni. La differenza nell'importo finale può essere significativa anche con piccole variazioni nelle commissioni.
Questa visualizzazione mostra quanto del rendimento potenziale viene eroso dalle varie commissioni nel lungo periodo.
| Nome fondo | Commissione ingresso | Commissione gestione | Performance fee | Rendimento lordo | Rendimento netto | Capitale finale | Costo effettivo |
|---|
Avvertenza sui rischi: Le simulazioni presentate hanno valore puramente illustrativo e non costituiscono una garanzia di rendimento futuro. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. Le performance effettive dipendono dall'andamento dei mercati e possono comportare perdite del capitale investito.
Esempi reali di ottimizzazione di portafogli pensionistici, con focus sull'impatto delle commissioni e strategie implementate.
Un professionista di 42 anni con un fondo pensione inefficiente pagava commissioni di gestione del 2,1% annuo più commissioni di ingresso del 3%. L'analisi ha rivelato un impatto negativo sul rendimento di lungo periodo di circa €68.000.
Abbiamo implementato una strategia di riallocazione verso un fondo con commissioni di gestione dello 0,8% senza commissioni di ingresso, mantenendo un profilo di rischio simile.
Un'azienda con 38 dipendenti utilizzava tre diversi fondi pensione integrativi con strutture commissionali complesse e poco trasparenti. L'audit ha rivelato commissioni nascoste e costi amministrativi non necessari.
Abbiamo negoziato un accordo quadro con un unico provider, ottenendo condizioni significativamente migliori per tutti i dipendenti e maggiore trasparenza.
Cliente di 57 anni con orizzonte di 10 anni al pensionamento e un portafoglio previdenziale frammentato tra tre fondi con elevata esposizione azionaria (70%) e commissioni complessive dell'1,9% annuo.
Abbiamo implementato una strategia di de-risking graduale e consolidamento su un unico fondo con commissioni più basse, riducendo l'esposizione azionaria al 40% e abbattendo i costi totali.
Anche piccole differenze nelle commissioni possono avere un impatto enorme sul tuo capitale pensionistico nel lungo periodo.
Una commissione di gestione dell'1% in più può ridurre il capitale finale di oltre il 20% su un periodo di 30 anni. Questo effetto è amplificato da commissioni di ingresso, performance fee e altri costi nascosti.
Ad esempio, con un investimento di €300 al mese per 30 anni e un rendimento medio del 6% annuo:
Commissione 0,5%: capitale finale €302.140
Commissione 1,5%: capitale finale €252.230
Commissione 2,5%: capitale finale €210.830
La differenza tra lo 0,5% e il 2,5% di commissione è di €91.310, quasi un terzo del capitale potenziale!
Molti fondi pensione applicano commissioni poco visibili che non vengono immediatamente percepite dal risparmiatore:
La nostra analisi approfondita rivela tutti questi costi nascosti, permettendoti di fare scelte pienamente consapevoli.
Il nostro processo di ottimizzazione si concentra su tre aree principali:
Questo approccio sistematico può portare a risparmi significativi e a un aumento sostanziale del capitale pensionistico finale.
Scopri come possiamo aiutarti a ottimizzare i tuoi fondi pensione integrativi. Compila il modulo e ti contatteremo per un'analisi personalizzata.